-
Creazione dell’Identità Digitale Globale
Tramite la compilazione di una scheda anagrafica, qualunque Utente, sia persona fisica sia persona giuridica, potrà creare la propria Identità Digitale Globale. I documenti e le informazioni inserite dall’Utente nella propria Identità Digitale Globale dovranno essere accreditate da un professionista opportunamente formato e abilitato.
-
Assegnazione Consulente Finanziario Professionista
All’Utente che ha creato l’Identità Digitale Globale verrà quindi affiancato un consulente, che lo supporterà nella richiesta di attivazione dei servizi offerti dalle piattaforme collegate a MYGDI e nel completamento della propria Identità Digitale Globale. Il Consulente Finanziario Professionista accrediterà i documenti e le informazioni dell’Utente, spendendo la propria reputazione professionale nel dichiarare che:
– qualsiasi documento messo a disposizione sul portale MYGDI è quello effettivamente richiesto;
– il contenuto del documento messo a disposizione è completo e leggibile;
– le informazioni estrapolate dal documento per essere inserite nel portale sono complete, corrette e corrispondono a quelle contenute nell’originale. -
Richiesta attivazione servizi
Dopo aver creato la propria Identità Digitale Globale, l’Utente potrà richiedere l’attivazione dei servizi offerti dalle piattaforme collegate a MYGDI, ad esempio eFinance.pro per: Richiesta di Finanziamento, Attivazione Conto Corrente, e così via.
-
Caricamento documentazione standard
Una volta avviata una richiesta, l’Utente supportato dal suo Consulente Finanziario Professionista, caricherà tutta la documentazione standard necessaria all’avanzamento dello stato della propria richiesta.
-
Caricamento documentazione aggiuntiva
L’Utente potrà anche scegliere di caricare documentazione non riguardante i servizi offerti, allo scopo di utilizzare la propria Identità Digitale Globale come archivio digitale ordinato e protocollato.
-
Acquisizione di report da banche dati
L’Utente potrà acquistare le informazioni commerciali messe a disposizione delle principali Banche Dati, ad esempio: Visure Catastali, Bilanci, Visure di Protesti, e così via.